Pubblicato in: Cucina, La sfida della cassetta

La sfida della cassetta – le foglie delle carote

Questa settimana la cassetta (qui la storia della cassetta) si è presentata ornata da un magnifico ciuffo verde, appartenente ad un mazzo di carote.

Il mio entusiasmo si è smorzato molto, quando tirando su il ciuffo, mi sono accorta che le carote erano medio-piccole, mentre le foglie erano gigantesche.

Davvero devo mangiare così poco e buttare così tanto? Certo che no.

Così ho deciso di inventarmi qualcosa per mangiare tutte quelle belle foglie.

img_20200723_195224380
Badalì che ben di Dio

Una breve ricerca su Google mi ha rivelato che non sono stata la prima, a pensare di mangiare le foglie delle carote: è uscito fuori un tripudio di pesti, frittatine e chi più ne ha più ne metta.

Dopo aver letto due o tre ricette, e non essermi innamorata di nessuna, ho chiuso il pc e deciso che avrei fatto di testa mia. Cosa che succede sempre, tra l’altro.

Con l’intenzione di condirci la pasta, ho iniziato lavando e tagliando le foglie, una volta eliminati gli steli più duri.

img_20200724_132950609
Un grovigliolo verde

Poi le ho messe a soffriggere in olio insieme a uno spicchio di aglio, tanto così perché non lo uso mai.

Alla fine, visto che mancava qualcosa, ho aggiunto due pomodori a pezzi. Ho avuto la tentazione di aggiungere un tocco di maiale, lo confesso, ma per questa volta ho soprasseduto. La Federica mi perdonerà 😀

img_20200724_134955941
Certo che col maiale sarebbe stato TOP

Ho ottenuto un buon sugo, anche se ho capito perché di solito con le foglie delle carote si fa il pesto: la consistenza è piuttosto fibrosa, e come dice l’ingegnere di casa “è un po’ come mangiare dell’erba”.

Ma il sapore era buono e con una spolverata di parmigiano lo era ancora di più.

Spero che le carote e le loro belle foglie tornino preso a trovarci nella cassetta per poterle provare di nuovo in qualche altra veste.

img_20200724_135208780
La pasta prima dell’aggiunta del parmigiano
Pubblicità

Un pensiero riguardo “La sfida della cassetta – le foglie delle carote

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...