Pubblicato in: Fai da te

Porta pinzette

Questa settimana, visto la mancanza della cassetta per la pausa estiva, ci dedichiamo al fai da te.

In particolare, al “restauro” di un porta pinzette che mi era stato regalato tanti anni fa, che dopo anni di onorato servizio inizia a mostrare segni di cedimento.

Vista la comodità incredibile dell’oggetto, e visto, dopo un’accurata analisi, che aggiustarlo era impossibile, ho deciso di rifarne uno con la stessa struttura.

Continua a leggere “Porta pinzette”

Pubblicità
Pubblicato in: Fai da te, Piante, Quarantena

Inventarsi posti dove mettere i vasi

Il mio terrazzo è sempre stato molto verde, e dopo i mesi passati chiusi in casa la situazione è abbastanza precipitata.

Al punto che ho bisogno di una soluzione verticale per togliere tutti i vasi schierati in terra tipo Esercito di Terracotta, altrimenti in terrazzo non ci posso più nemmeno entrare.

Continua a leggere “Inventarsi posti dove mettere i vasi”

Pubblicato in: Fai da te, Riciclo

Un cuscino per la scarpiera

C’è una scarpiera in casa mia, che dal momento in cui l’ho comprata urla “voglio un cuscino!”

Si tratta di un semplicismo mobile di Ikea, che è composto da una panca con sotto la possibilità di mettere le proprie scarpe. Il solo problema è che la panca non ha esattamente una forma regolare e sopratutto non standard.

Dopo aver cercato in lungo e in largo una alternativa “facile”, e non aver trovato nulla di soddisfacente, sono giunta alla conclusione che l’unica vera soluzione fosse farsi il cuscino da zero.

Continua a leggere “Un cuscino per la scarpiera”

Pubblicato in: Fai da te, Piante, Quarantena

Restauri primaverili

In tempo di quarantena o si cucina o si pulisce (o si mangia). Tra un’infornata di biscotti (questi), che mi sono pure caduti nel terrazzo di quello di sotto, e un’abbuffata dei medesimi, con un meccanismo tale che appena usciti dal forno finiscono nel mio stomaco, mi sono accorta che il portavasi sul terrazzo aveva bisogno di me.

Continua a leggere “Restauri primaverili”

Pubblicato in: Fai da te

Sacchettini per la lavanda

Questa estate mi sono data alla raccolta della lavanda.

Un po’ per gioco, perché mi piace il suo odore, ne ho raccolto una quantità industriale e l’ho messa a seccare un po’ dappertutto in casa.

Poi è arrivata l’idea, grazie ad una mia amica appassionata di patchwork (ciao Luisa!): perché non provare a fare dei sacchettini di stoffa con la lavanda, di quelli per profumare i cassetti?

Continua a leggere “Sacchettini per la lavanda”

Pubblicato in: Fai da te

Dipingere il sughero

In un momento di noia, un pomeriggio, mi è venuta questa idea: perché non provare a decorare gli anonimi sotto pentola di sughero di Ikea?

In effetti, perchè mai una persona dovrebbe sentire il desiderio di decorare un sotto pentola, veramente non saprei; fatto sta che avevo già iniziato, prima di farmi qualche domanda.

Continua a leggere “Dipingere il sughero”

Pubblicato in: Fai da te, Piante

La serrona

Con l’arrivo del freschino arriva anche il momento di riorganizzare le piante: si piantano i bulbi primaverili e si tolgono quelli estivi (tranne i gladioli, che sono ancora in piena fioritura), e si riparano i coinquilini verdi che l’inverno non lo patiscono.

Di solito li metto in casa, ma negli ultimi anni si sono talmente moltiplicati, soprattutto grazie alla serrina (qui la storia della serrina), che questa volta ho dovuto cercare un’alternativa.

Così ho pensato: perché non costruire una piccola serra?

Continua a leggere “La serrona”

Pubblicato in: Fai da te, Liquori

Un progetto più grande di me – parte 4

Una volta affrontato il passaggio più difficile (qui la parte 3, parte 2 e parte 1), pensavo ormai che fosse tutto in discesa.

Ho capito ben presto che non era esattamente vero, visto che sono sprovvista della giusta attrezzatura.

Continua a leggere “Un progetto più grande di me – parte 4”

Pubblicato in: Fai da te, Liquori

Un progetto più grande di me – parte 3

Ed eccoci alla momento da me più sottovalutato (riepilogo: parte 1 e parte 2): le maniglie.

Per quanto riguarda la loro progettazione, tutto liscio. Le volevo sagomate, in modo che la mano potesse tirar su il tutto comodamente, e le volevo decentrate, in modo da sostenere meglio il peso che sarebbe stato sbilanciato verso il fondo del contenitore.

Continua a leggere “Un progetto più grande di me – parte 3”

Pubblicato in: Fai da te, Liquori

Un progetto più grande di me – parte 2

Dopo aver passato la serata a prendere e riprendere misure (qui la parte 1 del progetto), avevo un’idea chiara al 70% di quale sarebbe stato il passo successivo.

Così ho preso la cassetta vuota della settimana precedente (qui la storia della cassetta), i miei fogli con calcoli e disegnini, e sono partita alla volta di Obi, che sapevo fornito di legno e soprattutto di servizio gratuito di taglio, che è la parte fondamentale.

Continua a leggere “Un progetto più grande di me – parte 2”