Pubblicato in: Fai da te, Piante, Quarantena

Inventarsi posti dove mettere i vasi

Il mio terrazzo è sempre stato molto verde, e dopo i mesi passati chiusi in casa la situazione è abbastanza precipitata.

Al punto che ho bisogno di una soluzione verticale per togliere tutti i vasi schierati in terra tipo Esercito di Terracotta, altrimenti in terrazzo non ci posso più nemmeno entrare.

Continua a leggere “Inventarsi posti dove mettere i vasi”

Pubblicità
Pubblicato in: Fai da te, Piante, Quarantena

Restauri primaverili

In tempo di quarantena o si cucina o si pulisce (o si mangia). Tra un’infornata di biscotti (questi), che mi sono pure caduti nel terrazzo di quello di sotto, e un’abbuffata dei medesimi, con un meccanismo tale che appena usciti dal forno finiscono nel mio stomaco, mi sono accorta che il portavasi sul terrazzo aveva bisogno di me.

Continua a leggere “Restauri primaverili”

Pubblicato in: Fai da te, Piante

La serrona

Con l’arrivo del freschino arriva anche il momento di riorganizzare le piante: si piantano i bulbi primaverili e si tolgono quelli estivi (tranne i gladioli, che sono ancora in piena fioritura), e si riparano i coinquilini verdi che l’inverno non lo patiscono.

Di solito li metto in casa, ma negli ultimi anni si sono talmente moltiplicati, soprattutto grazie alla serrina (qui la storia della serrina), che questa volta ho dovuto cercare un’alternativa.

Così ho pensato: perché non costruire una piccola serra?

Continua a leggere “La serrona”

Pubblicato in: Piante

I gladioli

A fine maggio, da parte di mia zia che sta in Olanda (ciao zia!), mi sono arrivati dei bulbi di gladiolo.

Nonostante fossimo praticamente a giugno, quindi alla fine della stagione giusta per piantarli, non ho resistito e li ho interrati lo stesso.

Il massimo che può succedere è che non succeda nulla, no?

Continua a leggere “I gladioli”

Pubblicato in: Piante

I girasoli 2.0

I giovani virgulti di qualche mese fa (qui la storia dei girasoli) si sono rapidamente trasformati in avidi adulti, sempre assetati e alti quasi quanto me.

Mi sono accorta, abbastanza tardi, che i vasi in cui li avevo messi erano troppo piccoli per la loro stazza, ma ormai ce li avevo messi e non avevo voglia di travasarli.

Continua a leggere “I girasoli 2.0”

Pubblicato in: Piante, Raccolta

Oleolito di iperico

Come ogni anno, a giugno, arriva il momento della fioritura dell’iperico.

Il mio giorno preferito di raccolta è, per diversi motivi, il giorno di San Giovanni (24 giugno). Ogni anno, compatibilmente con gli impegni (e con le scorte degli anni precedenti), investo una mattinata alla ricerca di questi piccoli fiorellini gialli per potervi fare poi l’oleolito.

Continua a leggere “Oleolito di iperico”

Pubblicato in: Piante

L’orchidea

Quando giro per i grandi magazzini (poco, perché non sono un animale da shopping) mi fermo sempre nella sezione dedicata al verde.

Non solo perché mi piacciono le piante, ma anche perché non di rado si trovano dei carrelloni mobili carichi di tutte quelle infelici invendute che, vuoi per loro intrinseca sfortuna, vuoi per incuria del personale, versano in uno stato poco accattivante (a volte pessimo) in attesa che qualcuno le salvi, invogliato dallo sconto sul loro prezzo.

Quel qualcuno, ovviamente, sono io.

Continua a leggere “L’orchidea”

Pubblicato in: Piante

I risultati della serrina

La primavera è forse finalmente arrivata (e anche quasi finita) per cui è il momento di mettere fuori i “figli” della serrina (qui la storia della serrina).

Quest’inverno avevo seminato principalmente arancio e mandarino. Avendoli messi nei vasetti un po’ a caso e senza controllare se ci fosse già qualcos’altro, non ho la più pallida idea di cosa sia effettivamente nato.

Continua a leggere “I risultati della serrina”

Pubblicato in: Piante

La disfatta dei bulbi

Questo autunno sono partita carichissima con il piantare tutti i miei bulbi (qui un articolo in cui ne parlo). Li ho messi nei loro vasetti, li ho curati, li ho coccolati eppure…

Ho avuto solo morti premature e nessun fiore dai sopravvissuti.

Come mai?

Continua a leggere “La disfatta dei bulbi”