Pubblicato in: Cucina, La sfida della cassetta

La sfida della cassetta – i cardi 3.0

Un grande ritorno in quella che probabilmente sarà l’ultima cassetta prima della zona rossa in Toscana (qui la storia della cassetta), sono loro: i cardi.

Questa è la terza volta che mi capitano, ed è una giornata in cui la fantasia culinaria langue, quindi mi butto sull’autoreferenziale e decido di rileggermi i due articoli del blog in cui parlo di cardi, per prendere spunto.

Per fortuna sono una persona onesta, per cui scopro che ho preferito i cardi in umido a quelli gratinati e decido di continuare sulla quella strada.

Continua a leggere “La sfida della cassetta – i cardi 3.0”
Pubblicità
Pubblicato in: Cucina, Quarantena

Le uova di Pasqua

Questa domenica, oltre ad essere il giorno numero ormai-non-si-sa-più-perchè-tanto-i-giorni-sono-tutti-uguali, è stata addirittura Pasqua.

La Pasqua, per me che non sono credente, è soprattutto un momento di ardue scelte: da un lato, c’è da decidere da che parte della famiglia andare (e quindi quale parte della famiglia offendere); dall’altro, che è anche la mia preferita, c’è da trovare una destinazione intrigante che costi il giusto per levarsi dai tre passi.

Per ovvi motivi, quest’anno il Potere Superiore o chi per lui mi ha sollevato dalle consuete scelte, per cui l’unica decisione da prendere è stata “che si mangia?”

Continua a leggere “Le uova di Pasqua”

Pubblicato in: Cucina, La sfida della cassetta

La sfida della cassetta – i carciofi

Nella cassetta di questa settimana (qui la storia della cassetta) spuntano timidamente le prime novità dettate dall’arrivo della nuova stagione. Tra queste, i carciofi.

Li ho comprati varie volte al supermercato ma sempre malvolentieri. In primis, perché costano uno stonfo, in secundis perché dopo che li hai puliti quello che si mangia è tipo un terzo di quello che hai comprato. Questa ultima cosa, soprattutto, mi scoccia da morire. Ho provato anche a comprare i cuori di carciofo già “puliti” ma, a parte che ovviamente costano ancora di più, mi sentivo troppo come gli americani che comprano le arance già sbucciate nella confezione di plastica e quindi ho lasciato perdere.

Continua a leggere “La sfida della cassetta – i carciofi”

Pubblicato in: Cucina, La sfida della cassetta

La sfida della cassetta – il cavolo cappuccio

Questa settimana la cassetta è meno fantasiosa e si popola di noti frequentatori. Tra tutti, spicca un bel cavolo cappuccio bianco, leggermente schiacciato tipo palla da rugby.

img_20190213_193544922
Il cavolo dalle foglie impenetrabili

Avevo pensato, inizialmente, di usare le sue belle foglie lisce per fare degli involtini, ma poi mi sono accorta, quando avevo già l’acqua sul fuoco (per sbollentarle un po’), che staccare una foglia integra da quel groviglio è impossibile. Le foglie sono cresciute talmente strette e avvolgenti che non romperle è un’impresa che va oltre le mie capacità e, soprattutto, oltre la mia (limitata) pazienza.

Continua a leggere “La sfida della cassetta – il cavolo cappuccio”